Autore |
Messaggio |
emipi
Pivello

Registrato: 28/04/10 02:00 Messaggi: 18 Località: stradella |
|
[Guida] Sostituzione filtro aria Clio3 1.2 16V del 2007 |
|
qualcuno può indicarmi dove trovo il filtro dell'aria nella mia macchina?
c'è un tubo che va da vicino fanale sinistro (guardando l'auto di fronte) ma si infila sotto, non penso il filtro poi sia là!
sapete anche dov'è il filtro benzina?
ah, come si fa a vedere in che condizioni sono i freni post a tamburi ?
thanks

|
|
Ven Giu 17, 2011 1:19 pm |
|
 |
FryDom
Pilota Gruppo A


Registrato: 29/04/10 02:00 Messaggi: 3061 Località: Bologna |
|
|
|
Per il filtro dell'aria sulla tua non riesco ad aiutarti. Aspetta qualcuno che ha il tuo modello...Per i tamburi dovresti metterla su un ponte e smontarli per vedere come sono messe le ganasce...
_________________ La mia Clio...http://www.clio16vclub.it/forum/viewtopic.php?t=13823 |
|
Ven Giu 17, 2011 1:39 pm |
|
 |
emipi
Pivello

Registrato: 28/04/10 02:00 Messaggi: 18 Località: stradella |
|
|
|
grazie e grazie cmq per la risposta

|
|
Ven Giu 17, 2011 1:51 pm |
|
 |
emipi
Pivello

Registrato: 28/04/10 02:00 Messaggi: 18 Località: stradella |
|
|
|
dovrei aver trovato qui sul forum, ma sgooglelando, questo, che è della clio 2 ma il motore mi pare uguale quindi dovrei poter seguire lo stesso procedimento, cambia solo, credo, il tubo di ingresso dell'aria al punto 2.
io ho qualche ingranaggio in più ma vedrò cosa riesco a fare, semmai se qualcuno esperto mi conferma o meno l'uguaglianza del motore, non ci metto mano per nulla

|
|
Ven Giu 17, 2011 2:48 pm |
|
 |
emipi
Pivello

Registrato: 28/04/10 02:00 Messaggi: 18 Località: stradella |
|
|
|
ecco fatto, stamattina sono andato alla scoperta del filtro aria...molti rideranno, ma io non ci avevo mai messo mano
cmq visto che non ci sono info su questo modello sul forum, metto qualche foto.
a) occorre staccare, sollevando il coperchio verso l'alto i tre attacchi "ad incastro"
b) occorre staccare il tubo nero e allentare la fascetta dei punti 1 e 3 della foto sotto (è un motore simile ma la foto era migliore per mostrare le parti) e freccia azzurra della prima foto.
c) occorre staccare il tubo che prende l'aria vicino al faro destro (vedi prima foto, freccia verde) e poi anche dall'altra parte.
d) Per l'altra parte (vedi prossima foto)ho tribolato un pò ma perchè io ho il flauto del metano in mezzo ai piedi, senza questo dovrebbe essere facile.
comunque c'è una linguetta nella parte inferiore da portare verso l'esterno del tubo e tirare il tubo dalla parte opposta, viene via in un attimo.
e) ora è possibile rimuovere il coperchio tirando leggermente a destra per sfilarlo dalla fascetta (di cui alla lettera b).
f) tolto il coperchio, insieme c'è anche la scatola del filtro.
girarlo sotto sopra e svitare le 4 brugole "a stella" indicate nella foto successiva.
g) sostituire il filtro e rimontare.
metto anche due foto del mio filtro, ancora pulito dopo 3mila km ma circa 10 mesi.
dentro la scatola è pulitissima
ho anche cercato il filtro abitacolo ma non c'era dove lo cercavo e non so dove sia.
metto le foto di dove l'ho cercato ma si arriva a parte degli ammortizzatori.
comunque:
a) girare di mezzo giro la vite.
b) sollevare la vita tenendo bassa la "randella" che poi non è una randella ma ciò sembra all'inizio.
c) estrarre la "randella"
d) rimuovere la guarnizione che si trova dove c'è la riga verde.
sollevare la plastica
spero sia utile e spero di ricevere consigli su dove cercare gli altri filtri
|
|
Sab Giu 18, 2011 12:11 pm |
|
 |
FryDom
Pilota Gruppo A


Registrato: 29/04/10 02:00 Messaggi: 3061 Località: Bologna |
|
|
Sab Giu 18, 2011 5:54 pm |
|
 |
Carlitos
Amministratore


Registrato: 01/12/08 02:00 Messaggi: 7536 Località: Vivo a Firenze (FI) - Origine Terralba (OR) |
|
|
Lun Giu 20, 2011 9:16 am |
|
 |
emipi
Pivello

Registrato: 28/04/10 02:00 Messaggi: 18 Località: stradella |
|
|
|
ok, se vuoi togli pure i post che non servono e lascia solo la "guida"
poi se mi dite dove trovo filtro benzina e abitacolo efiltro olio motore posso aggiungere le guide fotogtrafiche quando ci metto mano
poui quando ho tempo metto anche quella per accedere al collegamento accendisigari e freno a mano, anche se è una cavolata, ma quando non funzioanva l'accendisigari ho aperto la scatola fusibili ma se era solo scollegato l'accendisigari
|
|
Lun Giu 20, 2011 10:12 am |
|
 |
Daniele82
Pilota Semplice

Registrato: 20/07/09 02:00 Messaggi: 577 Località: Gorla Maggiore |
|
|
|
Allora,il filtro olio è nella parte inferiore del motore,lato destro subito dietro la puleggia dell'albero motore; il filtro abitacolo si trova dietro il cassettino portaoggetti (quindi,all'interno dell'auto) ,abbassandoti sotto il cruscotto troverai un "coperchio" bianco,lo togli e lì c'è il filtro; il filtro benzina invece è ad immersione nel serbatoio,la Renault prevede la sostituzione ogni 240mila km
|
|
Mer Ago 24, 2011 2:58 pm |
|
 |
|