Autore |
Messaggio |
Chester89
Smanettone


Registrato: 14/08/12 02:00 Messaggi: 77 Località: Cassano d Adda |
|
Cattivo odore impianto di ventilazione |
|
Ciao a tuttti, a volte quando va l'aria nella mia macchina esce un odore come di chiuso, acre, non so come spiegare bene.. ma questo solo quando l'aria è calda e a basso regime! So di non essere stato chiarissimo ma a qualcuno capita la stessa cosa?
grazie :)
|
|
Dom Set 09, 2012 5:31 am |
|
 |
Carlitos
Amministratore


Registrato: 01/12/08 02:00 Messaggi: 7536 Località: Vivo a Firenze (FI) - Origine Terralba (OR) |
|
|
Mar Set 18, 2012 7:27 am |
|
 |
clio1991
Aspirante Pilota


Registrato: 19/10/11 02:00 Messaggi: 259 Località: Alessandria |
|
Cattivo odore impianto di ventilazione |
|
Il filtro abitacolo(o antipolline) è da tanti km che cel'hai su?Perchè, adrebbe cambiato in genere ogni 10mila km!!Altrimenti se non è quella la causa vendono anche nei supermercati, quelle bombolette igienizzanti per climatizzatori(costo 10-15 euro) per igienizzare tutti i condotti di ventilazione e allontanare i cattivi odori.Ne spuzzi un po' o direttamente nelle bocchette d'aria(e poi metti la ventilazione al max per 10 minuti per far agire il prodotto) o al posto del filtro antipolline:1)Prima togli il filtro e poi spruzzi ovviamente 2)azioni l'aria al massimo per 10 minuti in modo da far circolare il prodotto(in genere è una schiuma) nei condotti e i cattivi odori spariscono e sei a posto(io ti suggerisco di fare cosi se riesci, è più completo il lavoro, cosi' fin dalla ventola e all'inizio del sistema di ventilazione viene igienizzato e pulito)!!
|
|
Mar Set 18, 2012 4:06 pm |
|
 |
Chester89
Smanettone


Registrato: 14/08/12 02:00 Messaggi: 77 Località: Cassano d Adda |
|
|
|
Ciao! si il filtro antipolline l'ho cambiato la primavera scorsa e devo dire che effettivamente l'odore non si sentiva più.. ma ora ha ricominciato e avrò fatto si e no 5000 km.. dove lo trovo il prodotto che dici? sai consigliarmi qualche nome? grazie :)
|
|
Mar Set 18, 2012 10:43 pm |
|
 |
clio1991
Aspirante Pilota


Registrato: 19/10/11 02:00 Messaggi: 259 Località: Alessandria |
|
|
|
 |  | Ciao! si il filtro antipolline l'ho cambiato la primavera scorsa e devo dire che effettivamente l'odore non si sentiva più.. ma ora ha ricominciato e avrò fatto si e no 5000 km.. dove lo trovo il prodotto che dici? sai consigliarmi qualche nome? grazie :) |
Quei prodotti li trovi in molti supermercati (Bennet, Galassia,Panorama,Self,Bricofer ecc ecc...) in genere nel reparto della vendita accessori per l'auto, oppure nei classici autoricambi; cen'è di tutti i tipi e marche (io ti consiglio Arexons)!!Alcuni hanno anche una 'sonda' da collegare allo spruzzino per meglio infilarlo nelle bocchette di ventilazione o nella sede del filtro antipolline !!
Ti incollo il link di un esempio di un prodotto su e-bay:
http://www.ebay.it/itm/AREXONS-IGIENIZZANTE-CLIMATIZZATORI-PER-ABITACOLO-/250949361435?pt=Accessori_e_Ricambi_Nautica&hash=item3a6dbf5f1b
|
|
Mer Set 19, 2012 1:04 am |
|
 |
DaXo84
Pilota Gruppo N


Registrato: 24/07/06 02:00 Messaggi: 996 Località: alghero --> milano |
|
|
|
l'auto è a benzina ? se si non vorrei allarmarti ma in alcuni casi se esce puzza acre dalle bocchette potrebbe essere anche la guarnizione della testa che se ne va, in quanto una piccola parte di olio caldo finisce nel liquido di raffredamento e dunque tramite la ventola di aerazione abitacolo senti odore tipo acre..
adesso non so se come altre auto la clio abbia il radiatorino interno del riscaldamento che sfrutta lo stesso liquido di raffredamento motore come le fiat, controllare non guasta.
ti consiglio di controllare nel serbatoio del liquido di raffreddamento se senti odore di olio motore bruciato, se si portala dal meccanico perchè potrebbe essere quello..
magari è una cazzata ma controllare non costa nulla..
_________________ --diesel ma con stile--
 |
|
Mer Set 19, 2012 11:37 am |
|
 |
Vinzo
Aspirante Pilota


Registrato: 01/12/11 02:00 Messaggi: 292 Località: Bologna |
|
|
|
Facile che ci sia una perdita nel radiatorino del clima o nelle sue tubazioni.
Il problema e' che controllare non e' semplice, il radiatorino e' ben nascosto dietro la plancia.
Verifica che non ci sia umidita' sui tappetini.
Io ho una leggera perdita su una vecchia auto, ne perde cosi' poco da non creare problemi ne' da bagnare nulla, ma piano piano il livello nel radiatore cala, e soprattutto PUZZA!! 
|
|
Mer Nov 07, 2012 5:40 pm |
|
 |
DaXo84
Pilota Gruppo N


Registrato: 24/07/06 02:00 Messaggi: 996 Località: alghero --> milano |
|
|
|
oltrettuto l'altigelo contiene prodotti chimici che se inalati sono cancerogeni.
in questi giorni devo fare sto caz di lavoro su una lancia y prima serie e le bestemmie saranno multiple.
_________________ --diesel ma con stile--
 |
|
Mer Nov 07, 2012 5:53 pm |
|
 |
Vinzo
Aspirante Pilota


Registrato: 01/12/11 02:00 Messaggi: 292 Località: Bologna |
|
|
|
Io sarei tentato a mettere il turafalle considerando che la perdita e' sicuramente minima. Ma essendo vecchia l'auto ho paura che mi si intasi qualcosa 
|
|
Mer Nov 07, 2012 6:58 pm |
|
 |
Vinzo
Aspirante Pilota


Registrato: 01/12/11 02:00 Messaggi: 292 Località: Bologna |
|
|
|
Vi aggiorno visto che potrebbe interessarvi.
Ho usato poi il turafalle, in particolare quello della Winn's
Prima di tutto per curiosita' ho voluto capire di cosa si tratta, tastandolo e' un liquido oleoso, ho lasciato il fondo della lattina aperto per vedere cosa succede a contatto con l'aria, e non e' niente che si possa indurire o seccare, quindi che possa intasare pompa o altro mi pare veramente impossibile. Al contrario pare funga da lubrificante e antiossidante, quindi in teoria porta solo benefici.
Ho versato il contenuto della lattina nel radiatore (ho la vaschetta di fianco al radiatore) col motore tiepido, e l'ho fatto andare per almeno 40 minuti, aprendo ovviamente il circuito dell'aria calda abitacolo al massimo (la perdita era li', quindi se non ci passa dentro l'acqua calda si perde solo del tempo).
Devo dire che l'odore e' diminuito molto, si avverte ancora qualcosa ma magari si tratta di residuo della vecchia perdita.
Io direi che ha funzionato!
Appena avro' il tempo e la voglia apriro' il filtro abitacolo che e' a contatto col radiatore, e vedo se pulendo tutto per bene l'odore svanisce del tutto.
Lo consiglierei..
|
|
Mar Nov 27, 2012 8:38 pm |
|
 |
|