Autore |
Messaggio |
luca129
Pilota Super 1600


Registrato: 05/08/09 02:00 Messaggi: 6047
|
|
|
|
e lo so,pero ecco alla fine l'altezza lo fai senza troppi problemi..ma dx e sx è un po un casino! 
|
|
Sab Ago 28, 2010 2:53 pm |
|
 |
Carlitos
Amministratore


Registrato: 01/12/08 02:00 Messaggi: 7536 Località: Vivo a Firenze (FI) - Origine Terralba (OR) |
|
|
Sab Ago 28, 2010 2:56 pm |
|
 |
Io e la mia Clio
Pilota Gruppo A


Registrato: 08/07/08 02:00 Messaggi: 1755 Località: Roma e dintorni |
|
|
|
 |  | Dunque se punto su 1 e poi giro quella rondella bianca sul motorino riesco a farli sollevare??Grazie della spiegazione!!!
E x l'angolazione dx-sx come si impostano?? |
Si esatto, così li regoli all'altezza giusta con il motorino ad 1 ed hai margine su e giù.
Per l'altra lasciala stare com'è, tanto si muove con il motorino. Comunque dovresti avere il fascio di luce che curva verso l'alto proprio dove hai messo il nastro, però devi farlo coprendo un faro alla volta sennò non vedi il singolo fascio.
Io sono andato da due elettrauti prima di farlo da solo ed entrambi hanno solo peggiorato la situazione.
Chi fa da se fa per tre!!
|
|
Sab Ago 28, 2010 2:57 pm |
|
 |
Carlitos
Amministratore


Registrato: 01/12/08 02:00 Messaggi: 7536 Località: Vivo a Firenze (FI) - Origine Terralba (OR) |
|
|
Sab Ago 28, 2010 2:59 pm |
|
 |
Thrasher
Pilota Semplice


Registrato: 16/03/09 02:00 Messaggi: 525 Località: porto sant elpidio |
|
|
|
ciao a tutti volevo chiedere una cosa circa i fendinebbia della Clio 1a serie, quelli arrotondati ai bordi, non gli squadrati.
Siccome hanno un attacco specifico sul coperchio della lampada, dove posso trovare questi connettori? Oppure c'è un sistema artigianale per collegarli?
|
|
Sab Mag 14, 2011 6:23 pm |
|
 |
Reichard TUV
Moderatore


Registrato: 14/03/05 19:02 Messaggi: 4199 Località: 234 west, 48th street, NYC |
|
|
Sab Mag 14, 2011 7:02 pm |
|
 |
Thrasher
Pilota Semplice


Registrato: 16/03/09 02:00 Messaggi: 525 Località: porto sant elpidio |
|
|
|
è perfetto quel connettore! Invece di usare quello predisposto nel coperchio della lampada (visto che ho l'impiato fatto da me con cavi pesanti e faston) uso questo connettore sicuramente mi verrà un bel lavoro pulito!
Grazie molte Reichard!
|
|
Dom Mag 15, 2011 2:32 pm |
|
 |
Andrew
Pilota Gruppo N


Registrato: 17/09/07 02:00 Messaggi: 1104 Località: Catania |
|
|
Sab Ago 13, 2011 4:30 pm |
|
 |
Carlitos
Amministratore


Registrato: 01/12/08 02:00 Messaggi: 7536 Località: Vivo a Firenze (FI) - Origine Terralba (OR) |
|
|
|
Le lampadine per le posizioni si sono delle 6000°K,le ho comprate per ben 2volte in quanto cm qualita non sono il max e dopo qualche mese i led iniziano ad impazzire,infatti ti consiglio di prendere qualcosa con più qualita,e con ovvi costi maggiori,ma almeno non ti si fondono dopo qualke mese..
LA differenza tra PY21W e P21W non so se c'è,ma se ci fosse potrebbe essere solo una leggera differenza nella disposizione dei piedini di ancoraggio,particolare trascurabile in quanto basta limarli leggermente per eliminarne uno e la lampadina si incastra a meraviglia cmq!!
Se prendi le frecce fammi sapere cm sono che le vorrei prendere pure io!!!
Buona domenicaaa!!! 
_________________ - Post by Carlitos -
- Nuovo forum del Clio Club Italia -
| Come diventare Socio del ClioClubItalia | |
|
Dom Ago 14, 2011 7:22 am |
|
 |
tomas
Pivello


Registrato: 07/01/12 02:00 Messaggi: 18 Località: Torino |
|
|
|
Ciao ragazzi, sapete dove posso trovare dei fari lenticolari?
Sto spulciando dappertutto ma non riesco a trovarli...
|
|
Gio Gen 12, 2012 7:53 pm |
|
 |
Pipippo91
Pilota Gruppo N


Registrato: 01/08/11 02:00 Messaggi: 1337 Località: Reggio Calabria |
|
|
|
 |  | Ciao ragazzi, sapete dove posso trovare dei fari lenticolari?
Sto spulciando dappertutto ma non riesco a trovarli... |
quale Clio? che anno? 
_________________ Ciao da Pippo!!
______________________________________
Renault Clio Interceptor II ph. A 1,4 16v MAX 98 cv - http://www.clio16vclub.it/forum/viewtopic.php?t=15616
___________________________________________________
Felice possessore della Clio quattro porte più potente mai prodotta fino al 2006!
____________________________________________________________
Ragazzi, vi prego, cerco disperatamente un Polverizzatore Thompson! |
|
Gio Gen 12, 2012 9:03 pm |
|
 |
Io e la mia Clio
Pilota Gruppo A


Registrato: 08/07/08 02:00 Messaggi: 1755 Località: Roma e dintorni |
|
|
|
Qualsiasi sia la tua clio il posto migliore è ebay, cerca semplicemente "fanale anteriore clio" e vedi dalle immagini il lenticolare (clio II fase A o B e anche clio III).
Occhio alla descrizione perchè per la clio II fase b ci sono un paio di inserzioni con foto del lenticolare ma poi nella descrizione dice H1+H7 che è il normale faro a parabola.
Il lenticolare per la II b monta xenon D2S sull'anabbagliante e H7 su abbagliante.
|
|
Ven Gen 13, 2012 12:55 am |
|
 |
tomas
Pivello


Registrato: 07/01/12 02:00 Messaggi: 18 Località: Torino |
|
|
|
Scusate per non aver specificato comunque clio 2B
|
|
Ven Gen 13, 2012 1:14 am |
|
 |
Super Pam
Piede Pesante

Registrato: 29/12/05 01:00 Messaggi: 161 Località: Santa Maria Hoè |
|
|
|
Buongiorno, scrivo in questo post sperando in qualche anima pia in grado di aiutarmi.
Posseggo da circa 4 anni questi fari:
Uploaded with ImageShack.us
e circa 2 mesi fa uno di questi due fari ha i neon anelli spenti.
Qualche elettrauto ha visto il faro e non sa da dove iniziare. Qualcun'altro ha pensato di scaldare il faro ma non assumendosi il rischio di un pessimo risultato...
Voi cosa mi consigliate di fare? come cambio sti benedetti anelli?
Grazie in anticipo per l'interessamento
|
|
Lun Set 17, 2012 8:45 pm |
|
 |
Carlitos
Amministratore


Registrato: 01/12/08 02:00 Messaggi: 7536 Località: Vivo a Firenze (FI) - Origine Terralba (OR) |
|
|
|
Sei in grado si fare una foto al posteriore dei fari? Se li vuoi aprire un buon sistema è scaldare il forno a 100gradi e mettere un faro per volta dentro per qualche min controllando di tanto in tanto che non si sciolga o cose simili, anche per questo il faro seve stare il più al centro possibile nel forno e non deve assolutamente toccar le pareti del forno. Come si scalda un po il mastiche che si usa per chiudere i fari si scioglie permettendoti di aprire il faro piano piano..
Io ho già fatto tale lavoro su diversi fari della clio2A originali.
_________________ - Post by Carlitos -
- Nuovo forum del Clio Club Italia -
| Come diventare Socio del ClioClubItalia | |
|
Lun Set 17, 2012 10:14 pm |
|
 |
|