Autore |
Messaggio |
Eiemax
Pilota Gruppo A


Registrato: 21/01/07 02:00 Messaggi: 2018 Località: Roma - provincia |
|
|
|
Staccalo e ponticella i fili
_________________ Si eseguono rimappature per auto personalizzate, chiavi, immobilizer, airbag, sostituzione centraline. Zona Roma e provincia accordandosi anche oltre.. Prezzi e tutte le info che volete in PM o meglio ancora via MSN. Prezzi particolari per gli iscritti al club
http://www.clio16vclub.it/forum/viewtopic.php?t=13252
 |
|
Mer Gen 08, 2014 9:56 pm |
|
 |
markusio
Piede Pesante


Registrato: 25/08/12 02:00 Messaggi: 182 Località: Taranto |
|
|
|
Perfetto, ho 3 fili però. Quali devo ponticellare?
|
|
Mer Gen 08, 2014 9:59 pm |
|
 |
Eiemax
Pilota Gruppo A


Registrato: 21/01/07 02:00 Messaggi: 2018 Località: Roma - provincia |
|
|
|
posta una foto
_________________ Si eseguono rimappature per auto personalizzate, chiavi, immobilizer, airbag, sostituzione centraline. Zona Roma e provincia accordandosi anche oltre.. Prezzi e tutte le info che volete in PM o meglio ancora via MSN. Prezzi particolari per gli iscritti al club
http://www.clio16vclub.it/forum/viewtopic.php?t=13252
 |
|
Mer Gen 08, 2014 10:11 pm |
|
 |
sirxenos
Smanettone

Registrato: 07/10/12 02:00 Messaggi: 96 Località: Ancona |
|
|
|
Salve a tutti,
scusate se mi intrometto in questo post ma senza che ne apro uno sullo stesso argomento scrivo qui.
Anche io ho problemi con lo sbrinamento del lunotto.
Ho controllato i cavi che arrivano dietro e mi portano la stessa tensione della batteria all'incirca.
Credo però che qualche lavaggio approfondito del vecchio proprietario abbia "cancellato" buona parte delle piste..perchè non me ne funziona una e sono tutte interrotte, alcune anche per parecchi centimetri.
Leggendo un pò in giro ho letto che i metodi sono 3:
- cambiare lunotto
- ricalcare con una matita molto tenera i punti interrotti (usare la grafite)
- esistono in commercio pennarelli ramati per rifare le piste sulle pcb.
Tralasciando il primo per i costi e il secondo perchè sono scettico, rimane la terza chance.
Avete mai usato questi pennarelli?Se si quali e dove li avete presi? Leggevo che non si può rifare un lungo tratto altrimenti mandi in corto la linea..è vero ? Più o meno che lunghezze posso coprire ?
Ciao a tutti 
|
|
Gio Gen 09, 2014 9:42 am |
|
 |
markusio
Piede Pesante


Registrato: 25/08/12 02:00 Messaggi: 182 Località: Taranto |
|
|
Gio Gen 09, 2014 10:17 am |
|
 |
markusio
Piede Pesante


Registrato: 25/08/12 02:00 Messaggi: 182 Località: Taranto |
|
|
|
 |  | Salve a tutti,
scusate se mi intrometto in questo post ma senza che ne apro uno sullo stesso argomento scrivo qui.
Anche io ho problemi con lo sbrinamento del lunotto.
Ho controllato i cavi che arrivano dietro e mi portano la stessa tensione della batteria all'incirca.
Credo però che qualche lavaggio approfondito del vecchio proprietario abbia "cancellato" buona parte delle piste..perchè non me ne funziona una e sono tutte interrotte, alcune anche per parecchi centimetri.
Leggendo un pò in giro ho letto che i metodi sono 3:
- cambiare lunotto
- ricalcare con una matita molto tenera i punti interrotti (usare la grafite)
- esistono in commercio pennarelli ramati per rifare le piste sulle pcb.
Tralasciando il primo per i costi e il secondo perchè sono scettico, rimane la terza chance.
Avete mai usato questi pennarelli?Se si quali e dove li avete presi? Leggevo che non si può rifare un lungo tratto altrimenti mandi in corto la linea..è vero ? Più o meno che lunghezze posso coprire ?
Ciao a tutti  |
Io non ho mai usato questi tipi di pennarelli, leggendo nei forum però so che fanno egregiamente il loro lavoro. Puoi provare, non mandi in corto nulla! le resistenze sono in parallelo e devi congiungere le "linee" interrotte
|
|
Gio Gen 09, 2014 10:41 am |
|
 |
Eiemax
Pilota Gruppo A


Registrato: 21/01/07 02:00 Messaggi: 2018 Località: Roma - provincia |
|
|
|
GLi altri relè sono dentro la UCH saldati sul PCB, ecco perchè ti dicevo che hai bisogno di spedirmi la UCH per cambiarlo.
_________________ Si eseguono rimappature per auto personalizzate, chiavi, immobilizer, airbag, sostituzione centraline. Zona Roma e provincia accordandosi anche oltre.. Prezzi e tutte le info che volete in PM o meglio ancora via MSN. Prezzi particolari per gli iscritti al club
http://www.clio16vclub.it/forum/viewtopic.php?t=13252
 |
|
Gio Gen 09, 2014 11:24 am |
|
 |
markusio
Piede Pesante


Registrato: 25/08/12 02:00 Messaggi: 182 Località: Taranto |
|
|
|
 |  | GLi altri relè sono dentro la UCH saldati sul PCB, ecco perchè ti dicevo che hai bisogno di spedirmi la UCH per cambiarlo. |
Ah ho capito. Comunque, secondo te, quali pin devo ponticellare per fare la prova? così vediamo se escludere il tasto o è l'UCH il problema
|
|
Gio Gen 09, 2014 11:27 am |
|
 |
Eiemax
Pilota Gruppo A


Registrato: 21/01/07 02:00 Messaggi: 2018 Località: Roma - provincia |
|
|
|
Guarda ora a memoria non ricordo, devo ritrovare il manuale con lo schema del connettore, comunque i tre fili sono, uno massa, uno il positivo del led illuminazione pulsante, ed uno a cui devi dare la massa per lo scatto sequenziale del relè. Prendi un tester ed individua la massa (misurando la continuità con la carrozeria), poi misura quale ti da il +12v solo all'accensione dell'illuminazione interna (quindi con posizioni accese), e per esclusione l'ultimo è quello da ponticellare con la massa. Ricorda (ma spero che tu già lo sappia), che lo sbrinatore posteriore, funziona solo con motore acceso, se non è acceso, non scatta nessun relais e neanche spie accese.
_________________ Si eseguono rimappature per auto personalizzate, chiavi, immobilizer, airbag, sostituzione centraline. Zona Roma e provincia accordandosi anche oltre.. Prezzi e tutte le info che volete in PM o meglio ancora via MSN. Prezzi particolari per gli iscritti al club
http://www.clio16vclub.it/forum/viewtopic.php?t=13252

Ultima modifica di Eiemax il Gio Gen 09, 2014 11:56 am, modificato 1 volta in totale |
|
Gio Gen 09, 2014 11:40 am |
|
 |
markusio
Piede Pesante


Registrato: 25/08/12 02:00 Messaggi: 182 Località: Taranto |
|
|
|
sisi sapevo. Perfetto! più tardi farò le prove ;) grazie
|
|
Gio Gen 09, 2014 11:41 am |
|
 |
djcla83
Pilota Gruppo N


Registrato: 16/01/09 02:00 Messaggi: 846 Località: MILANO |
|
|
|
X sirxenos:
Se la situazione è critica, personalmente adotterei la prima ipotesi.
La soluzione della matita credo sia una cagata
Mentra la soluzione del pennarello ramato...
Bisogna prima vedere se a lungo termine ti rimane attaccato al vetro.
Poi se la linea interrotta è "eccessivamente lunga" eviterei.
Innanzitutto quella linea avrebbe un valore ohm più basso, rischieresti di fotterla. Secondo il lunotto avrà poi degli sbilanciamenti. Cioè la linea che ripari, ruberebbe più corrente e di conseguenza scalderanno meno le altre.
Inoltre qualsiasi soluzione adotteresti, alla prima occasione che lavi il vetro, rischi di tirar giu tutto.
|
|
Gio Gen 09, 2014 4:21 pm |
|
 |
clionokia
Moderatore


Registrato: 09/06/09 02:00 Messaggi: 1373 Località: Cosenza Calabria |
|
|
|
ne approfitto c'e una clio prima serie di un mio amico che il lunotto non sbrina ma il relè si sente che attacca..in piu quando attiva la spazzola tergilunotto salta il fusibile ... abbiamo sostituito un relè ma nulla continua sempre con il problema ...che può avere?? si sente il cicalio delle luci accese anche quando la macchina e accesa con portiera aperta?? 
_________________
- Nuovo forum del Clio Club Italia -
| Come diventare Socio del ClioClubItalia | |
|
Ven Gen 10, 2014 7:51 pm |
|
 |
clionokia
Moderatore


Registrato: 09/06/09 02:00 Messaggi: 1373 Località: Cosenza Calabria |
|
|
|
 |  | X sirxenos:
Se la situazione è critica, personalmente adotterei la prima ipotesi.
La soluzione della matita credo sia una cagata
Mentra la soluzione del pennarello ramato...
Bisogna prima vedere se a lungo termine ti rimane attaccato al vetro.
Poi se la linea interrotta è "eccessivamente lunga" eviterei.
Innanzitutto quella linea avrebbe un valore ohm più basso, rischieresti di fotterla. Secondo il lunotto avrà poi degli sbilanciamenti. Cioè la linea che ripari, ruberebbe più corrente e di conseguenza scalderanno meno le altre.
Inoltre qualsiasi soluzione adotteresti, alla prima occasione che lavi il vetro, rischi di tirar giu tutto. |
comunque il pennarello ramato non funziona. lo provato io ...
_________________
- Nuovo forum del Clio Club Italia -
| Come diventare Socio del ClioClubItalia | |
|
Ven Gen 10, 2014 7:52 pm |
|
 |
Eiemax
Pilota Gruppo A


Registrato: 21/01/07 02:00 Messaggi: 2018 Località: Roma - provincia |
|
|
|
Ci vuole saldatore e stagno, e dei piccoli filetti di Rame per unire la crepa
_________________ Si eseguono rimappature per auto personalizzate, chiavi, immobilizer, airbag, sostituzione centraline. Zona Roma e provincia accordandosi anche oltre.. Prezzi e tutte le info che volete in PM o meglio ancora via MSN. Prezzi particolari per gli iscritti al club
http://www.clio16vclub.it/forum/viewtopic.php?t=13252
 |
|
Ven Gen 10, 2014 7:54 pm |
|
 |
clionokia
Moderatore


Registrato: 09/06/09 02:00 Messaggi: 1373 Località: Cosenza Calabria |
|
|
Ven Gen 10, 2014 7:55 pm |
|
 |
|