Autore |
Messaggio |
Hamilton91
Moderatore

Registrato: 14/12/09 02:00 Messaggi: 1135 Località: Argenta (FE) |
|
|
|
 |  | Eh l'Hypermotard farebbe gola pure a me ma mi sembra un pò troppo "grosso" come supermotard..
La seconda mi inspira molto di più ma, non è troppo "grossa" pure quella?
Premetto che non me ne intendo molto ma vorrei capire..
Solitamente i motard sono 450, oppure ne ho sentiti (tipo husaberg) oltre i 600..
Questi ultimi ne risentono riguardo a peso e prestazioni? E come manutenzione?
Grazie in anticipo per le risposte..
Ciau!  |
Sono moto che una volta che ci sali e che ci prendi un minimo di confidenza non ti sembrano minimamente grosse, anzi, il KTM è molto leggera e facile da guidare. Per la manutenzione, io ti consiglio di rimanere su' case famose, preferibilmente tra quelle che ho citato, anche perchè sono marche al Top della gamma. Costano un po' di piu' anche perchè sono ben progettate. La Husaberg è una casa svedese, acquistata da circa 15 anni dalla KTM !! 
|
|
Gio Gen 27, 2011 5:43 pm |
|
 |
Brugi90
Pilota Semplice


Registrato: 06/02/09 02:00 Messaggi: 470 Località: Padova |
|
|
|
 |  |  |  | Eh l'Hypermotard farebbe gola pure a me ma mi sembra un pò troppo "grosso" come supermotard..
La seconda mi inspira molto di più ma, non è troppo "grossa" pure quella?
Premetto che non me ne intendo molto ma vorrei capire..
Solitamente i motard sono 450, oppure ne ho sentiti (tipo husaberg) oltre i 600..
Questi ultimi ne risentono riguardo a peso e prestazioni? E come manutenzione?
Grazie in anticipo per le risposte..
Ciau!  |
Sono moto che una volta che ci sali e che ci prendi un minimo di confidenza non ti sembrano minimamente grosse, anzi, il KTM è molto leggera e facile da guidare. Per la manutenzione, io ti consiglio di rimanere su' case famose, preferibilmente tra quelle che ho citato, anche perchè sono marche al Top della gamma. Costano un po' di piu' anche perchè sono ben progettate. La Husaberg è una casa svedese, acquistata da circa 15 anni dalla KTM !!  |
Grazie mille per le informazioni!!
Quindi dici che il peso non si sente molto..e come prestazioni come siamo? Parlando della KTM 690..
Vale il prezzo? E già che ci siamo..vale la pena e quanto può costare usata ma messa bene?
Grazie e ciau! 
|
|
Ven Gen 28, 2011 7:03 pm |
|
 |
Rikirevolver
Piede Pesante


Registrato: 07/06/10 02:00 Messaggi: 140 Località: Peschiera Borromeo |
|
|
|
vi mostro la mia bestiolina ritirata proprio ieri ^^ ktm 690 smc

_________________ Clio II fase b 1.2 16v
-scarico artigianale
-catalizzatore 200 celle brain
-filtro a cono
*mappatura incoming |
|
Sab Gen 29, 2011 7:45 pm |
|
 |
Hamilton91
Moderatore

Registrato: 14/12/09 02:00 Messaggi: 1135 Località: Argenta (FE) |
|
|
|
Proprio di una KTM 690 stavamo parlando e guarda quì !!!! Stupenda, complimenti. Io amo i motard, anche perchè sono perfetti per le strade italiane e ti diverti un mondo !!
|
|
Sab Gen 29, 2011 9:06 pm |
|
 |
Hamilton91
Moderatore

Registrato: 14/12/09 02:00 Messaggi: 1135 Località: Argenta (FE) |
|
|
|
 |  |
Grazie mille per le informazioni!!
Quindi dici che il peso non si sente molto..e come prestazioni come siamo? Parlando della KTM 690..
Vale il prezzo? E già che ci siamo..vale la pena e quanto può costare usata ma messa bene?
Grazie e ciau!  |
Come prestazioni sono il massimo. Con questi devi tenerti bello aggrappato al manubrio altrimenti voli via !! Il mio capo officina aveva un Vertemati S570 e faceva paura nel vero senso della parola !! L'aveva leggermente modificato, montandogli scarico, rapporti e pistone da gara, e quando faceva le escursioni in montagna con amici che guidavano moto piu' serie come R1 e CBR, se le mangiava a colazione.
|
|
Sab Gen 29, 2011 9:20 pm |
|
 |
Rikirevolver
Piede Pesante


Registrato: 07/06/10 02:00 Messaggi: 140 Località: Peschiera Borromeo |
|
|
|
 |  |  |  |  |  | Eh l'Hypermotard farebbe gola pure a me ma mi sembra un pò troppo "grosso" come supermotard..
La seconda mi inspira molto di più ma, non è troppo "grossa" pure quella?
Premetto che non me ne intendo molto ma vorrei capire..
Solitamente i motard sono 450, oppure ne ho sentiti (tipo husaberg) oltre i 600..
Questi ultimi ne risentono riguardo a peso e prestazioni? E come manutenzione?
Grazie in anticipo per le risposte..
Ciau!  |
Sono moto che una volta che ci sali e che ci prendi un minimo di confidenza non ti sembrano minimamente grosse, anzi, il KTM è molto leggera e facile da guidare. Per la manutenzione, io ti consiglio di rimanere su' case famose, preferibilmente tra quelle che ho citato, anche perchè sono marche al Top della gamma. Costano un po' di piu' anche perchè sono ben progettate. La Husaberg è una casa svedese, acquistata da circa 15 anni dalla KTM !!  |
Grazie mille per le informazioni!!
Quindi dici che il peso non si sente molto..e come prestazioni come siamo? Parlando della KTM 690..
Vale il prezzo? E già che ci siamo..vale la pena e quanto può costare usata ma messa bene?
Grazie e ciau!  |
messa bene e a buon prezzo trovi i ktm 690 sm che costano relativamente poco usate e vanno via come il pane, per quanto riguarda le smc come la mia non ce ne sono tantissime in quanto non ne vendono tante, ma le poche che ci sono in giro sono richieste parecchio come usato... comunque ktm 690 li vale davvero i suoi soldi anche avendo provato spesso quella di mio padre che è un 690 sm rende davvero
_________________ Clio II fase b 1.2 16v
-scarico artigianale
-catalizzatore 200 celle brain
-filtro a cono
*mappatura incoming |
|
Dom Gen 30, 2011 1:18 am |
|
 |
Brugi90
Pilota Semplice


Registrato: 06/02/09 02:00 Messaggi: 470 Località: Padova |
|
|
|
 |  | vi mostro la mia bestiolina ritirata proprio ieri ^^ ktm 690 smc
 |
BellissimaAaAaAaAa!!!
|
|
Lun Gen 31, 2011 6:42 pm |
|
 |
Brugi90
Pilota Semplice


Registrato: 06/02/09 02:00 Messaggi: 470 Località: Padova |
|
|
|
Boia..Eh anche Vertemati l'avevo sentita nominare più di qualche volta..
E la VOR (se si scrive così)?
Grazie mille per le informazoni!!
Per Rikirevolver: Hai già avuto modo di provarla?
Ciau! 
|
|
Lun Gen 31, 2011 6:45 pm |
|
 |
Rikirevolver
Piede Pesante


Registrato: 07/06/10 02:00 Messaggi: 140 Località: Peschiera Borromeo |
|
|
|
 |  | Boia..Eh anche Vertemati l'avevo sentita nominare più di qualche volta..
E la VOR (se si scrive così)?
Grazie mille per le informazoni!!
Per Rikirevolver: Hai già avuto modo di provarla?
Ciau!  |
grazie!!! :D si si ho già fatto 100 km xD quando posso la sfrutto. mannaggia al brutto tempo!!!!! fantastica è ancora depotenziata, ai 1000 km dopo averla tagliandata la ripotenzierò :) comunque sia sono davvero contento dell'acquisto è facile e divertente da guidare parlo per esperienza personale perchè vengo già da un motard 125 ^^
_________________ Clio II fase b 1.2 16v
-scarico artigianale
-catalizzatore 200 celle brain
-filtro a cono
*mappatura incoming |
|
Mar Feb 01, 2011 12:22 am |
|
 |
Brugi90
Pilota Semplice


Registrato: 06/02/09 02:00 Messaggi: 470 Località: Padova |
|
|
|
Aaaa capito..te cosa consiglieresti per iniziare?
Non è che parta proprio da 0 perchè qualcosa ho gia fatto, ma seconda te è troppo un 450 o superiori? Grazie..
Ciau! 
|
|
Gio Feb 03, 2011 2:38 pm |
|
 |
Hamilton91
Moderatore

Registrato: 14/12/09 02:00 Messaggi: 1135 Località: Argenta (FE) |
|
|
|
Bhè, se vuoi imparare è ottima la KTM se vuoi un motard, mentre se i tuoi gusti sono piu' per le naked, punta sulla Monster !! 
|
|
Gio Feb 03, 2011 3:10 pm |
|
 |
Rikirevolver
Piede Pesante


Registrato: 07/06/10 02:00 Messaggi: 140 Località: Peschiera Borromeo |
|
|
|
beh dipende tu cosa hai avuto in precedenza comunque ktm per chi è andato poco in moto non è troppo consigliato... nel senso non vederlo come vanto ma è da una vita che vado in moto e il 690 ktm lo vedo troppo nervoso poi ognuno è libero di vederla come vuole ^^ comunque o ti butti su un 250 se vuoi proprio stare sul tranquillo
oppure una via di mezzo che anche come motore è bello elastico questa:

_________________ Clio II fase b 1.2 16v
-scarico artigianale
-catalizzatore 200 celle brain
-filtro a cono
*mappatura incoming |
|
Gio Feb 03, 2011 4:21 pm |
|
 |
Brugi90
Pilota Semplice


Registrato: 06/02/09 02:00 Messaggi: 470 Località: Padova |
|
|
|
Grazie mille per i consigli!!!!
E della VOR che ne dite? Mai sentita?
Ciau! 
|
|
Gio Feb 03, 2011 7:36 pm |
|
 |
Hamilton91
Moderatore

Registrato: 14/12/09 02:00 Messaggi: 1135 Località: Argenta (FE) |
|
|
|
Bhe, le moto la KTM 690 si acquista anche depotenziata, quindi non molto nervosa e adatta alle persone con poca esperienza. Poi ovviamente dipende molto da quanto sei alto. Se vuoi incomincia con una moto depotenziata, poi una volta che aumenti il feeling con il mezzo, poi richiedere l'eliminazione delle strozzature, per avere una moto a tutti gli effetti, pero' ha un prezzo eliminare le strozzature ( sopra i 400 euro ).
Altrimenti un'altra moto naked, molto economica e con buona guidabità è la Z750. La Kawasaki come la Monster, avendo una seduta di guida molto in basso, facilita la guida alla persone meno esperte e piu' timorose.
Bhè te vuoi puntare su una 250 !! Il mio consiglio è di prenderti la moto che desideri, poi piano piano imparerai a conoscerla e a guidarla alla perfezione. Non avere timore, l'importante è essere responsabile e usare la testa, perchè con le 2 ruote non si scherza.
|
|
Gio Feb 03, 2011 8:47 pm |
|
 |
Rikirevolver
Piede Pesante


Registrato: 07/06/10 02:00 Messaggi: 140 Località: Peschiera Borromeo |
|
|
|
 |  | Bhe, le moto la KTM 690 si acquista anche depotenziata, quindi non molto nervosa e adatta alle persone con poca esperienza. Poi ovviamente dipende molto da quanto sei alto. Se vuoi incomincia con una moto depotenziata, poi una volta che aumenti il feeling con il mezzo, poi richiedere l'eliminazione delle strozzature, per avere una moto a tutti gli effetti, pero' ha un prezzo eliminare le strozzature ( sopra i 400 euro ).
Altrimenti un'altra moto naked, molto economica e con buona guidabità è la Z750. La Kawasaki come la Monster, avendo una seduta di guida molto in basso, facilita la guida alla persone meno esperte e piu' timorose.
Bhè te vuoi puntare su una 250 !! Il mio consiglio è di prenderti la moto che desideri, poi piano piano imparerai a conoscerla e a guidarla alla perfezione. Non avere timore, l'importante è essere responsabile e usare la testa, perchè con le 2 ruote non si scherza. | si, io con nervosismo non intendo solo il fatto di essere cattiva o facilmente impennabile sgasando ma anche il semplice fatto di mollare la frizione alla partenza al semaforo o l'elasticità del motore... io ce l'ho depo avendo 19 anni e comunque è sempre da tenere bella allegra :)
_________________ Clio II fase b 1.2 16v
-scarico artigianale
-catalizzatore 200 celle brain
-filtro a cono
*mappatura incoming |
|
Gio Feb 03, 2011 10:08 pm |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|